Parcheggio Zuretti, Delli Carri e Curtotti mostrano le carte: il titolare dell'autorimessa convoca la stampa
Mostreranno le carte. Antonio Delli Carri, titolare della società che ha in gestione il Parcheggio Zuretti e il suo legale, l'avv. Michele Curtotti, convocano la stampa locale. Lo fanno - evidenziano -, "ritenuto opportuno, a fronte dei recenti accadimenti che hanno riguardato il
Parcheggio Zuretti, e della loro notevole risonanza mediatica".
LE SCELTE AZIENDALI. Venerdì 28 novembre, alle 11, nella sala convegni dello studio legale
Curtotti, "oltre a rispondere
alle domande dei giornalisti intervenuti, Delli Carri fornirà, su supporto
informatico, tutta la documentazione utile ad illustrare la posizione
della società nei confronti dell’ATAF, e le ragioni alla base delle scelte
aziendali adottate".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.