Stampa questa pagina

Parco Iconavetere, una storia antica tra apparizioni della Madonna e preghiere

Bruno Di Biccari, della Biblioteca diocesana di Foggia

Tre momenti che caratterizzano la storia di Parco Iconavetere e che chiariscono la sua importanza dal punto di vista religioso e culturale per l’intera città. Tre momenti in cui i foggiani hanno potuto fare affidamento sulla Madonna dell’Iconavetere rivolgendole preghiere ed intercessioni, anche grazie alla presenza del Convento di Santa Maria di Costantinopoli di cui oggi le uniche tracce rimaste sono custodite all’interno del Parco di via Ciano. Foggia Città Aperta ha incontrato Bruno Di Biccari, della Biblioteca diocesana di Foggia, che ha spiegato le vicende più importanti legate alla storia del Parco Iconavetere.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload