Parco San Felice, spuntano i Carabinieri di quartiere: controlli nella zona anche in borghese
Nel corso del weekend, i Carabinieri di Foggia hanno svolto intensa e prolungata attività di controllo nell’area di Parco San Felice, coinvolgendo varie articolazioni dell’Arma territoriale, sia in uniforme che in abiti borghesi, compresi i Carabinieri di Quartiere che, per la prima volta, hanno pattugliato l’area.
IL CARABINIERE DI QUARTIERE. Nel corso del servizio sono stati controllati i locali che insistono nell’area, verificando il rispetto delle norme per il contenimento dell’epidemia COVID-19. Contestualmente i militari dell’Arma hanno operato dei posti di blocco nelle principali arterie circostanti, fermando più di 50 veicoli in transito. Personale in borghese ha invece sequestrato diverse dosi di marijuana, segnalando alla locale Prefettura gli assuntori, per lo più ragazzi under-30.
I “COMPLIMENTI”. “Il servizio – spiegano dal Comando dei Carabinieri - è il primo di una serie di operazioni che verranno svolte nell’arco estivo, finalizzate a garantire un’estate sicura a tutti i foggiani come quelli che, già lo scorso sabato, hanno avvicinato i Carabinieri di Quartiere per esprimere il loro plauso nel vederli vicini alle famiglie e ai ragazzi intenti a fruire per il sabato sera del principale polmone verde della città”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.