San Giovanni Battista, l'allarme di don Ivo: "Un imbroglione gira chiedendo soldi per la parrocchia: è falso, denunciate"
Una denuncia e un appello a "non cascare" nel tranello. Il parroco di San Giovanni Battista, don Ivo Cavraro, si affida ai social per lanciare un allarme truffa che lo vede inconsapevolmente coinvolto. "Un imbroglione - scrive don Ivo - sta girando per le vie della parrocchia dicendo che é mandato, a nome mio, a vendere dei buoni pasto per i poveri. É chiaramente falso: se lo riconoscete, chiamate subito le forze dell'ordine e denunciatelo. Non ho mai mandato nessuno a chiedere contributi per strada e tutto quello che ho chiesto - prosegue - l'ho sempre detto in chiesa e scritto sugli avvisi della parrocchia. Mi dispiace tantissimo che sia usato il mio nome per rubare. In ogni caso, soprattutto per gli anziani che vivono da soli, non aprite mai a nessun estraneo, per nessun motivo".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.