Passeggiate, trekking e bike: Deliceto inaugura un nuovo sentiero nella natura
Una giornata-evento aperta agli amanti delle passeggiate, del trekking e della mountain bike: domenica 5 ottobre Deliceto inaugurerà così un nuovo percorso per gli amanti della natura. Il sentiero escursionistico attrezzato e riqualificato è quello di “Arena Cavata-Serre-Piloni”, una delle aree boschive e panoramiche più belle del territorio delicetano. Il percorso è stato realizzato con fondi del PSR Puglia erogate dal Gal Meridaunia.
LE MODALITA'. All’evento si potrà partecipare gratuitamente, con prenotazione obbligatoria, in tre differenti modalità: la passeggiata nella natura, con un basso livello di difficoltà adatta a tutti, si svilupperà su un percorso di 4 km; il cammino per il trekking adatto ai camminatori più esperti, invece, ha una lunghezza di 10 km (per queste prime due modalità, occorre prenotarsi ai seguenti recapiti: 388 1812117 – 333 1637066); infine, la ciclo-escursione in e-bike e mountain bike con un tracciato in sterrato misto di 28 km (in questo caso, per prenotarsi ci si può rivolgere ai seguenti recapiti telefonici: 339 7000255 – 328 2559859).
Il ritrovo per tutti è alle ore 8.30 di domenica 5 ottobre nel parcheggio ASL Deliceto in via Arena Cavata. A metà mattinata, le guide e i partecipanti si incontreranno in località Piloni, dove tutti potranno degustare una merenda a base di prodotti tipici per ricaricarsi di energie. Ed è proprio qui, in uno dei luoghi boschivi più belli di Deliceto, che si potrà fare esperienza delle “Sculture sonore”, un vero e proprio sentiero musicale nella natura con installazioni realizzate in materiali naturali, con cui si può interagire per creare suoni e melodie. Le sculture sonore sono state realizzate grazie alla “Mappa sonora e di storytelling di comunità”, piano di azioni dell’Archivio MAD diretto dal regista Luciano Toriello, nell’ambito di Mystica Harmonia, progetto promosso dal Comune di Deliceto e finanziato dal PNRR Linea B sulla valorizzazione di borghi.
Durante l’escursione, saranno raggiunti alcuni tra i punti panoramici più belli delle colline poste a specchio sul borgo. Dall’alto, si potrà ammirare il panorama che spazia su tutto il Tavoliere delle Puglie fino a intravedere il Gargano.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.