Stampa questa pagina

Pellegrino: "Campo ripulito, ma i rom di Arpinova devono collaborare"

Poi l'assessore risponde duramente ai grillini

 
L’Amiu rafforzerà il servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia dell’area del Campo nomadi di Arpinova, “ma senza la collaborazione attiva di chi ci abita non ci sarà un miglioramento effettivo e stabile della situazione attuale”. Così l’assessore alle Politiche sociali Pasquale Pellegrino che questa mattina ha presenziato alle attività di sgombero dell’immondizia cumulatasi dentro e fuori l’area, insieme all’assessore al Lavori Pubblici Loenardo Pietrocola alla consigliera comunale delegata all’Emergenza abitativa Annarita Palmieri e al dirigente di quest’ultimo servizio Angelo Mansella.
 
“Anche questa mattina abbiamo trovato cassonetti bruciati da poco – afferma Pellegrino – perché i rom hanno l’abitudine di dare alle fiamme i rifiuti: un atto vietato e pericoloso per la loro incolumità e salute. Sono comportamenti inaccettabili che non potremo tollerare oltre, per cui ho personalmente invitato l’intera comunità di nomadi ad adottare comportamenti, individuali e sociali, idonei a favorire la loro pacifica convivenza e integrazione con quanti vivono e operano nella borgata”.
 
"L’Amiu rafforzerà il servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia dell’area del Campo nomadi di Arpinova, ma senza la collaborazione attiva di chi ci abita non ci sarà un miglioramento effettivo e stabile della situazione attuale”. 
Così l’assessore alle Politiche sociali Pasquale Pellegrino che questa mattina ha presenziato alle attività di sgombero dell’immondizia cumulatasi dentro e fuori l’area, insieme all’assessore al Lavori Pubblici Loenardo Pietrocola alla consigliera comunale delegata all’Emergenza abitativa Annarita Palmieri e al dirigente di quest’ultimo servizio Angelo Mansella.
"ADOTTINO COMPORTAMENTI CIVILI". “Anche questa mattina abbiamo trovato cassonetti bruciati da poco – ha affermato Pellegrino – perché i rom hanno l’abitudine di dare alle fiamme i rifiuti: un atto vietato e pericoloso per la loro incolumità e salute. Sono comportamenti inaccettabili che non potremo tollerare oltre, per cui ho personalmente invitato l’intera comunità di nomadi ad adottare comportamenti, individuali e sociali, idonei a favorire la loro pacifica convivenza e integrazione con quanti vivono e operano nella borgata”.
LA DURA REPLICA AI GRILLINI. Infine, in mattinata, Pellegrino ha anche risposto alle critiche degli attivisti foggiani del Movimento 5 Stelle che negli scorsi giorni avevano attribuito all'indifferenza del Comune di Foggia il degrado del campo rom di Arpinova. "Non prendo lezioni da nessuno - ha replicato ai grillini l'assessore alle Politiche sociali - specie da gente che sa solo criticare senza proporre nulla di costruttivo".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload