Il nome, soprattutto se letto in chiave dialettale, è simpatico e originale. Ma è soprattutto l’utilità il punto di forza di Moovt, la nuova app dedicata al trasporto pubblico locale, nata dalla collaborazione tra due innovative startup sanseveresi. Disponibile da ieri in maniera del tutto gratuita sia online, sul sito www.moovt.eu, è fruibile sia da dispositivi mobili che da computer, sia sotto forma di app sugli store per Android e Windows Phone (previsto a breve anche il lancio sull'Apple Store).
LE INFORMAZIONI. L'innovativa applicazione è pensata per fornire in maniera semplice ed immediata informazioni relative non solo agli orari dei mezzi di trasporto pubblico della provincia, ma anche informazioni correlate quali la posizione delle biglietterie e le condizioni meteo delle varie città collegate.
GLI AUTORI. L'applicazione nasce da un'idea di Gabriele Perta e Nicola Giuliani di Kouton Comunication & Business ed è stata realizzata da Maurizio Fusillo dell'Agenzia Guerrilla, docente di Web Design all'Accademia di Belle Arti di Foggia. Nello specifico, Guerrilla ha curato l'aspetto legato alla programmazione e alla progettazione dell'interfaccia utente, mentre Kouton ha curato il concept, la sincronizzazione dei dati e l'attività di comunicazione relativa alla promozione dell'app.
IL VANTAGGIO. Questa iniziativa – spiegano gli autori - risponde ad una criticità importante, sentita soprattutto dai numerosi pendolari costretti a spostarsi ogni giorno per motivi di studio o di lavoro: fino ad ora era necessario consultare singolarmente i siti delle varie compagnie di trasporto, spesso non ottimizzati per i dispositivi mobili, mentre Moovt rende finalmente fruibili questi dati all'interno di una sola applicazione.
LA RICERCA RAPIDA. Velocità di funzionamento e facilità di utilizzo sono i punti centrali che hanno guidato lo sviluppo di Moovt. Grazie all'integrazione con i dispositivi GPS l'app riconosce automaticamente la posizione dell'utente e si configura di conseguenza, fornendo inoltre le distanze reali dei luoghi cercati. Oltre alla classica ricerca per data ed ora dei mezzi di trasporto, Moovt ha anche al suo interno la funzione di "ricerca rapida" che permette di mostrare i treni e i pullman in partenza nelle prossime ore per la nostra destinazione.
PER I TURISTI SUL GARGANO. Oltre a rivolgersi al pubblico dei pendolari – concludono i promotori -, questa nuova app si rivolge ovviamente anche a tutti i turisti che sceglieranno di passare queste vacanze sul Gargano, e che non hanno sicuramente dimestichezza con la situazione del trasporto pubblico locale. In considerazione dei flussi estivi l'app è attualmente calibrata per rispondere prevalentemente alle esigenze dei turisti diretti sul Gargano e le zone turistiche della provincia, mentre a Settembre verranno ricalibrate tutte le tratte relative al trasporto per i paesi dell'interno.