Perugia-Foggia 2-0,
rossoneri penalizzati dagli episodi e dall'arbitro
Pur avendo disputato una
buona gara il Foggia torna a mani vuote da Perugia. A penalizzare i
rossoneri sono stati alcuni episodi e decisioni arbitrali.
LA PARTITA. Primo tempo
con poche emozioni, i ragazzi di Stroppa paiono cercare il gol del
vantaggio con più convinzione rispetto ai padroni di casa. Nella
ripresa Breda prova ad alzare il baricentro del Perugia, ma al 53' è
il Foggia a sfiorare il gol con un colpo di testa di Loiacono su cui
i rossoneri reclamano per un tocco di mani di Pajac, ma per l'arbitro
è tutto regolare. Al 59' è il Perugia passare in vantaggio: Di
Carmine sfrutta un errore difensivo e parte in contropiede, poi serve
l'accorrente Cerri che calcia in porta, il pallone viene deviato da
Zambelli e diventa imparabile per Guarna. Al 73' il Perugia raddoppia
su calcio di rigore trasformato da Diamanti e fischiato dall'arbitro
per un fallo di mano di Tonucci. Nel finale prima Scaglia e poi
Mazzeo sfiorano il gol del 2-1 che avrebbe potuto riaprire la
partita, ma termina così. Prossimo appuntamento venerdì alle 20.30
allo Zaccheria, quando Agnelli & C. affronteranno il Cesena,
avversaria diretta dei rossoneri nella lotta per la salvezza.
IL SALUTO A FINE GARA. A fine gara i calciatori del Foggia hanno reso
omaggio ai tifosi rossoneri che li hanno seguiti allo stadio Renato Curi GUARDA IL VIDEO
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.