Piazza Cavour come la Formula 1: si scontrano un autobus e una macchina
Un'auto "schiacciata" in curva
Nella smorfia napoletana il 31 è “il padrone di casa”. Ed è stata proprio una lotta per capire chi fosse il padrone della strada a provocare lo scontro tra un autobus – proprio il 31 - e un’auto che è stata urtata e ha subito la rottura di un fanale.
L'IMPATTO. Lo scontro si è registrato intorno alle 19 in piazza Cavour, proprio a ridosso del semaforo nei pressi del pronao della villa. Secondo le prime ricostruzioni – ma è facilmente intuibile anche scorrendo le foto – la circolare doveva svoltare a sinistra per imboccare via Scillitani ma ha operato una curva troppo stretta, chiudendo l’Audi che si stava accingendo a fare la stessa manovra. Troppo poco lo spazio, però, tra i due veicoli e l'impatto è stato inevitabile. Ad averne la peggio è stata l'Audi, con un fanale rotto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli agenti della polizia municipale, che hanno anche gestito e coordinato le operazioni di spostamento dell'autobus.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.