Scempio in Piazza Giordano: disegni fallici sulle statue dedicate al compositore
Ancora una volta i monumenti dedicati al compositore Umberto Giordano che ornano la piazza a lui dedicata sono stati oggetto di vandalismi.
DISEGNI OSCENI. Autori ignoti hanno pensato bene di oltraggiare le statue in bronzo, opera dell'architetto Romano Vio con disegni fallici. Ad essere state prese di mira, in particolare, sono stati i monumenti dedicati alle opere di Giordano “Il Re” e “La Fedora”.
I PRECEDENTI. Non si tratta della primo episodio in Piazza Giordano. Se, tuttavia, in alcune precedenti occasioni poteva pensarsi a iniziative goliardiche, come nel caso del ramo di ulivo e della lattina di birra posizionate sulla statua di Umberto Giordano, in questo caso appaiono gesti inqualificabili e senza senso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.