Stampa questa pagina

Piazza Mercato, via il 'trenino'. Per chi investe, la Confommercio stanzia 300mila euro

I lavori dello smantellamento pagati dalla Bdm

Piazza Mercato e i suoi abitanti dicono finalmente addio al ‘trenino’ e mirano a tornare agorà cittadino. Questa mattina durante una conferenza stampa, il sindaco Gianni Mongelli ha presentato e dato il via al progetto di riqualificazione dell’intera piazza.

L’INIZIATIVA DEI CITTADINI. “La presenza di vari interventi concentrati sul centro storico rappresenta la volontà di investire su una zona importante della città tanto da un punto di vista culturale quanto economico e sociale”, ha commentato Mongelli. Un progetto che -come spiegato dall’assessore alle Attività Produttive Pippo Cavaliere (GUARDA VIDEO) - non nasce da una scelta dell’amministrazione comunale, che, in questo caso, ha solo recepito le istanze di cittadini e commercianti di quella zona, che hanno presentato una petizione popolare con ben 600 firmatari.

I COSTI. I lavori che partiranno a giorni, prevedono un esborso di 16.000 euro per le casse comunali, praticamente i costi di smantellamento del trenino, mentre i lavori di riqualificazione dell’area saranno interamente sostenuti dalla Fondazione Banca del Monte: "Un investimento di quasi duecentomila euro - spiega il rappresentante della Fondazione, Filippo Santigliano -  dimostra ancora una volta quanto la Fondazione sia sensibile ad ogni intervento mirato al recupero cittadino. Un progetto che abbiamo dovuto rifare ben quattro volte, per far fronte ai numerosi problemi causati dall’attuale fatiscente struttura”. 

FINANZIAMENTI PER NUOVE ATTIVITA’. In occasione della conferenza stampa è stato anche firmato un protocollo d’intesa per l’accesso al credito tra il Comune di Foggia e la Confidi Confcommercio per la pubblicazione di un bando aperto a chiunque voglia intraprendere o rafforzare attività commerciali o culturali nella Piazza. “Abbiamo accolto con piacera l’iniziativa dell’amministrazione – ha spiegato il presidente di Confcommercio Foggia, Damiano Gelsomino -, la nostra partecipazione mira a sostenere le iniziative imprenditoriali locali, nello specifico agevolando l’accesso al credito per quegli operatori che intenderanno investire in Piazza Mercato”. Manovra supportata dalla Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo che elargirà finanziamenti per un massimo di 30.000 euro, per un investimento totale di 300.000, da restituire in otto anni con un tasso di interesse estremamente agevolato. “Partiamo da un plafond di trecentomila euro ma qualora ve ne fosse bisogno e vi fossero iniziative imprenditoriali particolarmente meritevoli, saremo pronti e disponibili a rilanciare e ad aumentare i fondi a disposizione” ha puntualizzato il direttore generale della Banca, Augusto De Benedictis.

I TEMPI DI CONSEGNA. Interrogato sui tempi di sviluppo del progetto (GUARDA VIDEO), l’assessore Cavaliere ha tenuto a precisare che il tutto avverà in tempi ristretti, 15/20 giorni per lo smantellamento della struttura che si presenterà ai cittadini, nella nuova veste, subito dopo i mesi estivi.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload