Piazza Mercato, revocata la Scia al titolare di un locale: "Fonte di grave turbativa per l'ordine e la sicurezza pubblica"
Fonte di grave turbativa per l'ordine e la sicurezza pubblica, nonché protagonista di reiterate violazioni amministrative riscontrate presso l'attività. Con queste motivazioni - addotte dagli accertamenti effettuati dalla Polizia e su proposta della Prefettura -, il Comune di Foggia ha revocato la Scia per la somministrazione di alimenti e bevande al titolare del locale 'Insomnia', in piazza Mercato 21.
LA PERICOLOSITA'. Nell'ordinanza dirigenziale si evidenzia la "pericolosità dell'esercizio commerciale". Il dispositivo - evidenzia il provvedimento - dovrà essere osservato anche da chi, a qualsiasi titolo, conduca l’esercizio. In caso di inosservanza di quanto disposto si procederà alla chiusura coatta dell’attività mediante l’apposizione di sigilli.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.