Piazza Sant’Eligio restituita alla comunità di Borgo Croci, Episcopo: “Quartiere per cui prestiamo massima attenzione”
Un luogo identitario riconsegnato alla comunità. Piazza Sant’Eligio torna alla fruizione dei cittadini del quartiere di Borgo Croci, a poche ore dalla sentita festa di Sant’Anna.
I LAVORI. La nuova Piazza Sant’Eligio verrà completata a breve con 14 nuove panchine - non previste sia nel progetto originario del 2018, sia nei successivi sviluppi di progettazione del 2019 (progetto definitivo) e 2022 (progetto esecutivo) andati in gara -, la cui installazione sarà possibile grazie ad un ulteriore stanziamento di 200mila euro previsto dall’Amministrazione Episcopo nel bilancio corrente 2025 per gli arredi in città.
La superficie dell’area inaugurata è di 3.191,20 mq, con 32 alberi, con un costo di circa 730.000 euro. L’intervista video alla sindaca Episcopo che commenta anche la presenza di alcuni cartelli che parlavano di dimissioni dopo gli ultimi fatti che hanno coinvolto la vice sindaca Lucia Aprile. Nicola Saracino
Da quando c'è questa sindaca è questa giunta che a differenza del passato non si mette tangenti in tasca, i miglioramenti sono visibili.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.