Piazza Sant'Eligio, la protesta di Marrese (WWF): "Potete tagliare tutti i nastri che volete ma resterete mediocri"
"Potete tagliare tutti i nastri che volete ma resterete sempre mediocri, mediocri nel fare e nel pensare". Il presidente del WWF, Maurizio Marrese, affida a una nota sui social la sua rabbia in occasione dell'inaugurazione di piazza Corridoni.
IL PATRIMONIO ARBOREO. "Foggia - attacca - merita di più e spero che i cittadini prima o poi aprano gli occhi. In Piazza Sant’Eligio c'erano 52 alberi, abbattuti solo per cogliere l'occasione di un finanziamento... (progetto del 2018 che probabilmente poteva essere fatto molto meglio e salvando questo patrimonio arboreo)". Per rendere anche visivamente il confronto, Marrese allega due foto a contrasto, con un affondo finale: "Foggia ha bisogno di alberi, non di 'cemento'... Che tristezza...".
Marrone ha ragione sulla mancanza di verde pubblico nella città, ma non essendo un botanico come me ( ma mi sono documentato) deve sapere, insieme ai tanti cittadini amanti del verde, che certi alberi non vanno d'accordo con il problema siccità e le radici non trovando acqua tendono a risalire la superficie sollevando il pavimento, pertanto queste piante vanno mano mano sostituite con altre che non hanno questa particolarità.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.