Stampa questa pagina

Piazzale Maddalena, il parcheggio "legalizzato" torna abusivo il sabato sera

Di giorno gestito dall'Ataf, nel weekend terra di nessuno

Al Comune lo hanno considerato un manifesto della legalità. Un parcheggio – gestito abusivamente per un decennio – riconvertito e dato in gestione all’Ataf.
LEGALITA' A FASCE ORARIE. A Piazzale Maddalena, però, la legalità ha le ore contate. E precisamente dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 20. È la fascia oraria in cui personale della municipalizzata dei trasporti chiede – regolarmente – i soldi per il parcheggio.  Il problema è che il sabato sera, come dimostra il weekend appena trascorso, piazzale Maddalena torna a essere terra di nessuno, accogliendo persone che, che senza alcun diritto, pretendono il pagamento di una “tariffa” serale, non contemplata da nessun regolamento. E da nessuno stato di diritto.
TRA ABUSIVI E ASSUNZIONI. Non siamo così ingenui da non sapere che questa pratica è, purtroppo, ampiamente diffusa (e non solo a Foggia). Quello che colpisce è però la troppo facile arrendevolezza delle istituzioni in vicende come questa. Piazzale Maddalena è stato – ribadiamo – mostrato come una sorta di “presidio della legalità”. Lo stesso sindaco, Gianni Mongelli, in occasione del recente forum pubblico si scaldò con alcuni presenti, che dalla sala gli rinfacciavano l’immobilismo decennale sulla questione del parcheggio, mostrando perplessità sulle modalità di assunzione. “Sarebbe potuto rimanere così altri quindici anni e invece noi siamo intervenuti e lo abbiamo reso un parcheggio legalizzato” ha sottolineato il primo cittadino, rispondendo alle critiche, spalleggiato dall’assessore alla Sicurezza, Franco Arcusi. 
Ecco, evitiamo che passino altri quindici anni prima che in un posto la legalità abbia durata h24. Senza fasce orarie, nè grattini.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload