Piccola Compagnia Impertinente, al via i laboratori teatrali per bambini e adulti
A partire da ottobre la Piccola Compagnia Impertinente di Foggia propone una nuova stagione di laboratori teatrali. "In un momento storico in cui la cultura cerca nuovi spazi di aggregazione e dialogo - si legge in una nota di presentazione -, la Piccola Compagnia Impertinente torna a investire sul territorio. Forte di quindici anni di attività e riconoscimenti in Italia e all’estero, la compagnia foggiana propone un percorso formativo che va oltre la scena: un laboratorio permanente di cittadinanza attiva, inclusione e crescita personale".
PER TUTTI. I corsi, rivolti a tutte le fasce d’età, si svolgeranno da ottobre 2025 a giugno 2026 al Piccolo Teatro Impertinente, in Via Castiglione 49, e si articolano in diverse proposte settimanali. Per i più piccoli, dai 3 agli 11 anni, sono previsti incontri pomeridiani, suddivisi per fasce d’età e strutturati in modo da favorire gioco, espressione e relazione. Per gli adolescenti dai 12 ai 17 anni, il corso “Attori d’allevamento” offre uno spazio dedicato alla scoperta delle proprie potenzialità creative. Gli adulti potranno partecipare al corso bisettimanale serale, ogni lunedì e mercoledì, oppure scegliere il corso propedeutico da gennaio ad aprile, pensato per chi si avvicina per la prima volta al teatro. A completare l’offerta, un laboratorio di dizione e lettura espressiva (dai 16 anni in su), utile anche per chi lavora con la voce o desidera migliorare la propria comunicazione.
BEVILACQUA. “L’obiettivo – spiega Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della Piccola Compagnia Impertinente - è andare oltre la tecnica scenica, favorendo inclusione, partecipazione e coesione, e riaffermando il teatro come luogo vivo di trasformazione sociale”.
IL COLLOQUIO. Tutti i percorsi prevedono un colloquio conoscitivo e sono pensati per stimolare la partecipazione attiva, l’espressione libera e la crescita condivisa. La proposta si arricchisce inoltre di stage e workshop dedicati al lavoro sul corpo e sul canto, per approfondire strumenti espressivi essenziali e ampliare le possibilità comunicative.
SCOPRIRE IL TEATRO. In vista dell’avvio delle attività, sabato 13 settembre il Piccolo Teatro Impertinente apre le porte alla città con “Viaggio al centro del teatro”, un pomeriggio gratuito dedicato alla scoperta dello spazio e della sua anima. Dalle 16.00 alle 18.00 sono previsti quattro tour guidati alla scoperta dei segreti del teatro; dalle 18.00 alle 19.00 lo staff sarà a disposizione per fornire informazioni sui corsi e sulla Scuola di Teatro; dalle 19.00 alle 21.00 spazio all’Open Mic: cinque minuti a testa per condividere un pensiero, un monologo, una canzone o anche solo un silenzio. Un’occasione per incontrarsi, conoscersi e vivere insieme l’emozione di un luogo che continua a essere casa, laboratorio e rifugio creativo.
INFO. Per informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa ai numeri 329 3848435 e 0881 1961158, oppure scrivere all’indirizzo email info@piccolacompagniaimpertinente.com.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.