Piccoli Giornalisti Crescono, è di uno studente del Pertini di Ortanova il miglior articolo dell’anno
Si avvicina la chiusura dell’anno scolastico 2022-23 e con esso il premio Piccoli Giornalisti Crescono organizzato da IlSottosopra, il giornale scolastico dell’ITET Blaise Pascal.
LA GRANDE PARTECIPAZIONE. “Crescere - scrivono gli organizzatori - è stata la nostra parola d’ordine: è cresciuto il nostro premio e anche l’entusiasmo di tutti gli alunni e le alunne della Secondaria di I grado, che si sono cimentati/e nella loro interpretazione dei fatti che riguardano la nostra epoca. I risultati? Una grande partecipazione, un volersi cimentare con una particolare tipologia di scrittura, quella giornalistica appunto, per offrire a noi e ai nostri lettori il punto di vista di giovanissimi e giovanissime su tematiche pregnanti. Numerosi sono stati gli articoli che ci sono pervenuti e abbiamo, pertanto, pensato di sottolineare il valore e la bellezza del loro impegno e la profondità dei loro pensieri pubblicando molti dei loro articoli su www.ilsottosopra/piccoligiornalisticrescono”.
I VINCITORI. Vincitore del tema di marzo è l'alunno Alessio Forte dell’Istituto Comprensivo Manzoni Radice di Lucera, che ha fornito un appassionato punto di vista sull’essere responsabili cittadini del nostro Paese e del mondo. Vincitore dell'anno scolastico 2022/23, invece, è l'alunno Carlo Lavista classe 3^A dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini, Orta Nova, il quale ha saputo dare un'idea precisa dell’urgenza di essere uniti nel lottare contro le ingiustizie della terra. La premiazione avrà luogo presso la Città del Cinema, il giorno 10 giugno ore 9.00. Saranno presenti gli alunni vincitori accompagnati dalle loro classi, dai docenti e Dirigenti scolastici.
I PARTECIPANTI. Gli studenti de ilSottosopra ringraziano la Dirigente dell’ITET Blaise Pascal, la prof.ssa Giuliarosa Trimboli, oltre agli alunni e alle alunne che hanno preso parte al progetto inviando degli articoli. “Le vostre idee, le vostre parole, la vostra passione – scrivono dalla redazione - tutto questo e molto altro ancora ci ha donato la carica e la fiducia per continuare con il nostro progetto. Un saluto speciale ai vostri docenti che hanno saputo coordinare tutto il lavoro per la partecipazione al concorso”.
I PARTNER. I partner del premio sono l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito territoriale Foggia, Ubik Foggia, La Città del Cinema, Foggia Città Aperta e la Fondazione dei Monti Dauni.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.