“Piccoli giornalisti crescono”, il tema di dicembre è tratto da una canzone di Guccini
La redazione del giornale ilSottosopra dell’ITE B. Pascal di Foggia - in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia – Ufficio V (ex provveditore), la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Foggia Città Aperta, La Città del Cinema e la libreria Ubik lanciano il tema del concorso “Piccoli giornalisti crescono” per il mese di Dicembre: "E in questa pianura, fin dove si perde, crescevano gli alberi e tutto era verde, cadeva la pioggia, segnava noi soli il ritmo dell' uomo e delle stagioni" (Guccini).
IL TEMA. È Natale, si accendono le luci, si ritrova il calore degli affetti, eppure dimentichiamo l'amore più grande: la nostra Madre Terra. Sei un/una giornalista e decidi di scrivere un articolo denunciando gli sprechi e gli abusi sulla Natura, che ogni giorno generano disastri, invitando ognuno a dare il proprio contributo prima che sia troppo tardi.
IL CONCORSO. Il concorso giornalistico è per i ragazzi della terza classe delle scuole medie della provincia di Foggia. Il concorso è finalizzato ad avvicinare I giovani al giornalismo e all'arte del raccontare I fatti quotidiani, tramite l'attività di comunicazione, per favorire la formazione e lo sviluppo delle coscienze. I migliori articoli inviati alla redazione del giornale ilSottosopra saranno premiati da una giuria. Anche i docenti coinvolti saranno premiati. Tutti gli articoli mensili vincitori parteciperanno ad una ulteriore selezione per stabilire l’articolo migliore dell’anno scolastico 2022/2023.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.