Ancora pietre contro i migranti, nuovo caso. Vertice in Prefettura: "Intensifichiamo i controlli"
Non si fermano i lanci di pietre e sassi contro i migranti. Dopo l’episodio di lunedì con due ragazzi feriti mentre si stavano recando a lavorare nei campi, nella giornata di ieri arriva una nuova denuncia. Come ricostruito da alcuni migranti, sempre dalla stessa auto – appostata nei pressi di via Manfredonia, vicino all’ex Fabbrica del latte ora occupata da alcune persone – è partito un fitto lancio di sassi ed è stato ferito un altro uomo, che va così ad aggiungersi ai due dei giorni scorsi. (Leggi: Pietre contro i migranti, Pino Gesmundo (CGIL): "Azione vigliacca, nel paese un clima d'odio")
IL VERTICE. Un problema affrontato anche in un vertice in prefettura, con la riunione del Coordinamento tecnico delle forze di polizia. “Al fine di prevenire ulteriori analoghi episodi – recita la nota ufficiale al termine dell’incontro – il Prefetto di Foggia ha disposto l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.