Una serata con "gli altri protagonisti del calcio": Sébastien Louis presenta il suo libro sugli "Ultras"
Appuntamento il 21 febbraio alla Pinacoteca di Foggia
A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso si fa strada un nuovo modo di concepire il ruolo del tifoso. Sugli spalti compaiono striscioni dalle scritte singolari: “Commandos”, “Fossa”, “Ultras” o ancora “Brigate”. Gli ultras, tifosi oltranzisti, si appropriano di uno spazio, creano regole e si ritagliano un ruolo di primo piano all’interno dello stadio. E del mondo ultras, che a distanza di 50 anni perpetua e rinnova il proprio successo tra i tifosi di tutto il mondo, è dedicato l'appuntamento in programma venerdì 21 febbraio (ore 19) alla Pinacoteca Il 9Cento di via Ferrante Aporti a Foggia: Sébastien Louis presenta il suo libro "Ultras - Gli altri protagonisti del calcio", in un incontro moderato da Francesco Berlingieri.
L'AUTORE. Dottore in Storia contemporanea, Sébastien Louis è specialista del tifo radicale in Europa e nel Nordafrica. Interviene regolarmente in conferenze internazionali, così come in pubblicazioni specializzate e sulla stampa. In qualità di esperto dell’argomento ha collaborato con diverse istituzioni come il MuCEM, l’Unesco e l’Istituto del Mondo Arabo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.