Stampa questa pagina

Pio e Amedeo tornano a scuola

Lunedi 15 dicembre alle ore 17,30 presso l'Aula Magna del Liceo classico 'Lanza'

In tempi di crisi, di esondazioni, di ‘mafia capitale’,  un 'manuale comico di sopravvivenza universale' non può che fare bene, tanto più se scritto da due ragazzi foggiani. Per questo motivo  il Liceo classico 'Lanza' , nell'ambito del progetto 'Lettura e oltre', ha aderito  prontamente a un’iniziativa promossa dal Rotary Club Foggia Capitanata per una  serata all'insegna della risata con i due noti comici foggiani PIO & AMEDEO, che vede anche la collaborazione della Libreria UBIK. Lunedi 15 dicembre li troveremo in veste di scrittori del simpaticissimo libro appena edito da Mondadori, 'Salviamo il mondo', in cui dispensano 'saggi consigli'  su come liberarsi da tutte le angherie che avviliscono la gioia di vivere liberamente di tanti esseri umani.

SALVIAMO IL MONDO. L 'incontro presso il Liceo classico ‘Lanza’ sarà moderato da Micky De Finis e vedrà gli interventi della Dott.ssa  Antonella Puccini (Presidente Rotary club Foggia Capitanata) ,del Preside del Liceo classico ‘Lanza’ Prof. Giuseppe Trecca e di Mariolina Cicerale ( Responsabile iniziative culturali Liceo classico Lanza). Nel libro, i due comici foggiani accettano quella responsabilità che nessun governo vuole affrontare, fornire una risposta chiara e definitiva dinanzi al dilagare di problemi come i fanatici delle palestre, le zanzare, i balli latinoamericani, i malati di WhatsApp e tantissimi altri drammi dell'umanità. Come due supereroi sgangherati che piombano da chissà dove e risolvono situazioni intricate Pio e Amedeo scorrazzano nel malcostume della nostra società, armati della sola ironia e salvano il mondo.

MEDICI SENZA FRONTIERE. Altro appuntamento invece sabato 13 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 16:30, nello SPAZIO LANZA LIVE, con una giornata il cui ricavato sarà interamente devoluto all'associazione Medici senza Frontiere. I medici di questa associazione svolgono la propria attività in paesi in cui vi sono situazioni di conflitto rischiando la propria vita per prestare soccorso alla popolazione che altrimenti non avrebbe accesso ad alcuna cura. Attualmente l'associazione è in prima linea nella cura dei malati di ebola e ha bisogno del nostro sostegno. La giornata di beneficenza sarà animata da vari concorsi musicali ed artistici e dalla testimonianza diretta di un medico di questa associazione. L'incontro è aperto a tutte le comunità studentesche e alla cittadinanza.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload