Stampa questa pagina

Piogge incessanti, sul Gargano è emergenza maltempo: un centinaio i turisti sfollati

Allagamenti e interruzioni stradali e ferroaviarie per l'esondazione del Romondato. Prevista pioggia anche domattina

Le incessanti piogge di oggi hanno rigettato il Gargano nella paura da maltempo, a distanza di soli due mesi da una situazione emergenziale simile nella stesso tratto di costa.

TURISTI SFOLLATI. Al momento, sarebbero un centinaio gli sfollati di alcune strutture turistiche tra Rodi Garganico e Lido del Sole per i quali è stato previsto un centro di prima assistenza all’interno della palestra della scuola “Giovanni Falcone” di Rodi Garganico.

LE PROCEDURE D'EMERGENZA. Le procedure di emergenza previste nel Piano della Protezione Civile, attivatesi per tempo, hanno disposto un Centro operativo comunale che coordina le operazioni di messa in sicurezza delle aree colpite da allagamenti e delle persone presenti in zona. Nei tratti colpiti da violento nubifragio si sono messi all’opera alcune squadre dei vigili del fuoco, le associazioni della Protezione civile ed un nutrito gruppo di volontari.

ALLAGAMENTI E CHIUSURA DELLE STRADE. Ed è allerta meteo anche per domattina quando sul Gargano come in altre zone dell’Adriatico sono previste precipitazioni da isolate a sparse a carattere di rovescio o temporale, mentre le violente piogge di oggi hanno messo a dura prova le arterie stradali dei Comuni di Vico, Rodi e Ischitella causando numerosi allagamenti anche in zona Foce Varano; provocando l’interruzione della strada provinciale tra Rodi e Ischitella e disagi sulla statale 893 presente tra questi stessi comuni e Carpino. il tutto a causa dell’esondazione del torrente Romondato che ha riversato sulle strade enormi cumuli di acqua e fango, i quali hanno anche causato l’interruzione della linea ferroviaria tra Carpino e Ischitella, per cui sono stati predisposti pullman sostitutivi in attesa del rispristino della linea ferrata da parte dei tecnici della Lfc (Lavori ferroviari civili).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload