Allagamenti in varie zone della città e corrente saltata. Ha fatto i primi danni la pioggia, scesa copiosa nel pomeriggio a Foggia. Proprio per questo la Protezione civile ha emenato un'allerta meteo di due giorni, perchè sono ancora attese precipitazioni temporalesche, con rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
L'ALLERTA. Sulla base dell’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato dalle ore 13:00 del 2 settembre e per le successive 11 ore, ha emanato un’Allerta gialla per rischio idrogeologico e per temporali su tutto il territorio regionale, mentre dalle ore 00:00 del 3 settembre e per le successive 20 ore, ha innalzato il livello di criticità per le zone di allerta settentrionali della regione, emanando un’allerta arancione per rischio idrogeologico e per temporali.
GLI AGGIORNAMENTI. La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.