Pizzaioli speciali, i ragazzi de Il Girasole Foggia sognano (e costruiscono) un futuro più inclusivo / LE INTERVISTE
Sognano di diventare pizzaioli o di avere comunque una opportunità di inserimento lavorativo. Sono i ragazzi speciali de Il Girasole di Foggia, protagonisti del progetto “Aull Aut Inclusive”, pensato in collaborazione con l'I.T.E.T. Blaise Pascaldi Foggia, per migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico. Tante sono le attività del progetto svolte dall’associazione foggiana, da anni impegnata sul territorio con progetti e laboratori per bimbi e ragazzi con autismo e difficoltà cognitive, pensate per ragazzi dai 13 ai 17 anni e 18-21 anni: dal teatro alla musicoterapia, passando per la lavanderia e, appunto, la pizzeria dove tra impasti e ingredienti, i ragazzi costruiscono un futuro più inclusivo.
“All aut inclusive” è il risultato di un percorso di co-progettazione intrapreso dal Comune di Foggia dopo l’avviso pubblico regionale sul “fondo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Obiettivo, guardare all’autismo come una risorsa e non come una fragilità. Le interviste video a Cristina Bubici, Psicoterapeuta, Analista del Comportamento e Supervisore ABA – Associazione Il Girasole, Dante Santoro (Pizzeria 0881) e Antonietta Saponaro (La Lavanderia).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.