Gli alberghi foggiani rifiutano il Pisa? “E’ una notizia falsa”
Alberto Cicolella replica all’articolo de ‘Il Tirreno’
“La notizia pubblicata dal quotidiano ‘Il Tirreno’, secondo cui alla società e ai calciatori dell’AC Pisa sarebbe stata rifiutata la prenotazione presso un hotel della città di Foggia è destituita di ogni fondamento”. Così Alberto Cicolella, già presidente della Federazione Albergatori della provincia di Foggia, della regione Puglia e rappresentante del settore turismo per l’intero Mezzogiorno d’Italia.
LA DISPONIBILITÀ.“La categoria degli albergatori di Foggia si è da sempre contraddistinta per serietà e vocazione all’accoglienza. Non potrebbe essere diversamente, soprattutto in occasione di una meravigliosa festa dello sport come la finale di ritorno del play off di Lega Pro che si disputerà domenica allo stadio ‘Pino Zaccheria’ – dichiara Cicolella –. Vale la pena dunque ribadire la completa e totale disponibilità delle strutture alberghiere di Foggia ad ospitare i calciatori ed i dirigenti dell’AC Pisa, che accoglieremo, come abbiamo sempre fatto anche nel passato quando il Foggia Calcio ha militato in Serie A, con il massimo della professionalità e con la piena tutela della privacy dei nostri ospiti”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.