Finale playoff, tavolo tecnico in Questura: chiusura delle strade per il rientro del Foggia da Lecco
Un Piano sicurezza come se la partita si giocasse anche a Foggia. La finale playoff si disputa in Lombardia, ma presso la Questura del capoluogo dauno si è tenuto un tavolo tecnico convocato per predisporre i provvedimenti in caso di esito positivo.
NOTEVOLE ASSEMBRAMENTO. E così, il Comune di Foggia, ha emesso un'ordinanza dirigenziale "sulla fiducia". Il tavolo tecnico, infatti, è stato incentrato sugli spostamenti della squadra rossonera, il cui ritorno a Foggia è previsto nel primo pomeriggio del 19 giugno all’Aeroporto “Gino Lisa” con, a seguire, il trasferimento della squadra presso lo Stadio “Pino Zaccheria”. In caso di esito favorevole della competizione sportiva per la squadra del Foggia Calcio - si legge nell'ordinanza - è da prevedersi un notevole assembramento di sostenitori e pertanto è stato ritenuto opportuno adottare gli adeguati provvedimenti di circolazione.
LA CHIUSURA AL TRAFFICO. Il provvedimento ordina "a partire dalle ore 15:00 del giorno 19 giugno 2023 e fino a fine esigenza la chiusura al traffico di V.le Degli Aviatori dallo svincolo con la S.S. 673 allo svincolo con la S.S. 655 (Bradanica), ad esclusione dei residenti e dei titolari di esercizi commerciali; a partire dalle ore 15:00 del giorno 19 giugno 2023 e fino a fine esigenza, la chiusura al traffico di Via Gioberti da Via G. Salvemini a V.le Ofanto e del Piazzale Pino Zaccheria".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.