Verso le elezioni/ Centrodestra, Di Mauro lancia il "Tour dell’ascolto"
Partirà nella mattinata di lunedì 11 settembre il “Tour dell’ascolto” di Raffaele Di Mauro, candidato sindaco di Foggia per la coalizione di centrodestra.
«Abbiamo intenzione di ascoltare i rappresentanti di tutte le articolazioni della nostra comunità - dice Di Mauro - per accogliere proposte e suggerimenti diretti a migliorare la qualità della vita a Foggia. L'obiettivo è invitare ad essere protagonisti i cittadini, le associazioni del Terzo Settore, le categorie produttive, quelle datoriali e quelle professionali, le espressioni del volontariato culturale, i sindacati, le parrocchie, le famiglie, ma anche le società e le federazioni sportive».
L'ASCOLTO. «È fondamentale - conclude Di Mauro - ascoltare le loro idee, ma anche le segnalazioni delle criticità e dei problemi da risolvere in via prioritaria, per valutare ed eventualmente mutuarle nella mia proposta programmatica».
Sono già numerose le associazioni e i gruppi che hanno accolto l’invito dell’avv. Di Mauro - evidenziano dalla coalizione - e alcune espressioni della società civile hanno invece spontaneamente sollecitato l’incontro con il candidato sindaco del centrodestra.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.