Politica/ Forza Italia, il 21 gennaio congresso provinciale
Si celebrerà domenica 21 gennaio, a partire dalle ore 10 alla Città del Cinema di Foggia, il congresso provinciale di Forza Italia. Ad annunciarlo il coordinatore dei forzisti di Capitanata, Raffaele Di Mauro.
"PILASTRO DEL CENTRODESTRA". "Un’occasione di partecipazione molto sentita dalla base di un partito ormai radicato nel panorama politico nazionale degli ultimi 30 anni e che ha saputo dimostrare di essere affidabile al Governo del Paese e negli Enti locali - commenta Di Mauro -. Forza Italia è un imprescindibile pilastro del centrodestra e oggi si evolve con vivacità nel solco dell’eredità del suo fondatore, il compianto Silvio Berlusconi. Il partito, a livello provinciale, deve essere coeso e forte e capace di sintetizzare le differenze nella sana dialettica politica senza che ciò sia sintomo di frammentazione".
L'AUSPICIO. Da qui, l'augurui del coordinatore e consigliere comunale: "Ecco perché il mio auspicio non può che essere quello che il congresso azzurro sia una festa di democrazia in cui l’unità di intenti consegni l’immagine di una forza politica viva e aperta al confronto sereno e costruttivo. Forza Italia oggi in Puglia conta ben novemila iscritti e in questi anni ha saputo affrontare le sfide del rinnovamento anche grazie all’opera del commissario regionale Mauro D’Attis, in piena convergenza e sintonia con la guida del nostro segretario nazionale Antonio Tajani".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.