Piccoli leghisti crescono: a Foggia nasce il movimento giovanile del partito di Salvini
Nasce ufficialmente anche a Foggia il movimento giovanile della Lega. Il segretario regionale, Andrea Caroppo (capogruppo della Lega in Regione) e il segretario provinciale, Daniele Cusmai, hanno affidato l’incarico di segretario provinciale della Lega Giovani a Mario Giampietro, classe 1992. Il neo segretario provinciale del movimento giovanile ha individuato nel ventinovenne Daniele Bonaccorso il segretario cittadino del capoluogo dauno. Sia Giampietro che Bonaccorso vantano pregresse esperienze politiche in movimenti giovanili e nelle prossime ore sarà nominata la segreteria provinciale: tra le sue fila - spiegano dal partito - studenti universitari e giovani professionisti.
IL COMMENTO. “Ringrazio calorosamente il segretario regionale e provinciale per la fiducia accordatami. Sto costituendo al meglio la squadra che mi aiuterà nelle varie attività - ha commentato Mario Giampietro - e a breve la renderò nota. Foggia è una realtà particolarmente difficile, ma i ragazzi hanno risposto sin da subito alla chiamata del nostro ministro dell’Interno nonché vice premier: una prova viene dalle circa cento tessere registrate nel giro di pochi giorni".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.