La Polizia di Stato celebra 173 anni, cerimonia a Foggia. Il Questore: "Vogliamo sentire i cittadini sempre più vicini" / L'INTERVISTA
La Polizia di Stato celebra, in tutta Italia, 173 anni dalla sua fondazione. La manifestazione si è svolta anche a Foggia stamane e ha visto la deposizione della corona ai caduti nel piazzale antistante la Questura, poi il momento più solenne nell’aula magna alla presenza delle autorità civili e militari più importanti del territorio, oltre a rappresentanti di diversi Comuni della Capitanata.
La celebrazione dell’anniversario è stata anche l’occasione per fare il punto sull’attuale momento storico della Polizia in Capitanata, alle prese con la lotta quotidiana alla criminalità e all’illegalità, e la necessità di una implementazione di organici in alcuni commissariati, oltre a una maggiore collaborazione dei cittadini. L’intervista video al Questore Alfredo D’Agostino
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.