Coronavirus, il primo bilancio della Polizia Locale: "A Foggia 38 persone denunciate e 41 multate"
Arriva il primo bilancio della Polizia Locale di Foggia circa i controlli effettuati per l'applicazione delle misure del DPCM e delle Ordinanze Sindacali (dati che vanno ad aggiungersi a quelli delle altre forze dell'ordine). Nel mese di marzo e in questi primi giorni di aprile - riportano dalla UIL FPL Polizia Locale Foggia - sono state 423 le attività commerciali controllate, 1729 i controlli a spostamenti appiedati e 902 a quelli in auto. Sono state 38 le persone denunciate e 41 quelle sanzionate in via amministrativa. Due, invece, i sequestri tra rotoloni di carta e mascherine non a norma.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.