Venti anni da speaker del Foggia, premio a Guido Villani con un sogno nel cuore: "Dare il bentornato in A al popolo rossonero"
Venti anni da speaker ufficiale, con un sogno per il "popolo rossonero: dare a tutti il bentornati in serie A". Nonostante la sconfitta del Foggia, è stata una giornata speciale per Guido Villani, che prima del match contro la Paganese ha ricevuto dalla presidente del Calcio Foggia 1920, Maria Assunta Pintus, il crest ufficiale del centenario rossonero, per celebrare il suo personale "anniversario".
IL RICONOSCIMENTO. "È dal lontano 2001, campionato di serie C2 vinto con Pasquale Marino in panchina - spiega Villani -, che il mio amore e il mio impegno per questa squadra, per questi colori e per questa città, mi riempiono di orgoglio. Essere lo speaker della squadra che ho sempre amato fino da bambino è un sogno e io lo sto vivendo in pieno". Oltre ai doverosi ringraziamenti alle società che "si sono fidate di me", Villani non dimentica "il mio amatissimo popolo rossonero che mi dà la forza e la carica per poter essere sempre attivo e 'urlante'. Il mio impegno futuro per questi colori sarà sempre costante e ricco di entusiasmo". Con un sogno, appunto: annunciare la formazione del Foggia nella massima serie.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.