La Commissione di Vigilanza per i pubblici spettacoli ha confermato il proprio parere negativo all'agibilità dello stadio Zaccheria nell'incontro avvenuto stamattina. Nel corso della riunione si è preso atto dei lavori effettuati nelle scorse settimane, tuttavia non è stato possibile dare il via libera all'apertura dello stadio a causa della mancanza del certificato di agibilità risalente a oltre vent'anni fa.
Gli Uffici Tecnici Comunali non sono stati in grado di presentare tale documentazione.
A questo punto non è a rischio la sola partita Foggia-Trani ma il destino futuro dello Zaccheria. Se non dovesse essere "recuperato" il certificato di agibilità, sarà impossibile rivedere i tifosi sugli spalti del glorioso stadio foggiano.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.