Non possono ancora ringraziare, evidentemente, i residenti di viale Giotto. Tra essi Valentina, lettrice di Foggia Città Aperta, che alla nostra testata ha voluto segnalare, con tanto di foto a corredo della sua testimonianza, lo stato di degrado e abbandono in cui versano gli alberi presenti nel suo quartiere, una situazione al limite del pericolo per l’incolumità dei passanti. Ecco quanto ci ha scritto la lettrice in merito alla sua vertenza: “Gentile redazione, sono una cittadina di Foggia. Scrivo a voi affinché possiate girare questa mia richiesta al sindaco Landella: avendo notato che si stanno effettuando potature di alberi in diverse zone della citta mi piacerebbe che il sindaco provvedesse a far potare tutti gli alberi di viale Giotto, la strada ormai diventata tristemente famosa per la tragedia del 1999. Ci sono alberi che, non ricordo se in tanti anni siano stati mai potati, hanno rami cosi bassi che devo abbassarmi se ci passo sotto (e non sono altissima) o addirittura talmente storti che hanno alzato i marciapiedi, dove è pericoloso passarci”.Ecco dunque un’altra zona da aggiungere al nuovo programma di potatura, affinché tutti i cittadini, nessuno escluso, possano ringraziare con totale cognizione di causa l’assessorato all’Ambiente del Comune di Foggia.
Da diversi giorni, a Foggia, hanno preso il via i lavori di potatura degli alberi in diverse aree della città: questa settimana per esempio è il turno di via Rosati e corso Cairoli, prospettato dallo stesso assessore comunale all’Ambiente, Francesco Morese, che proprio su via Rosati ha annunciato, inoltre, il via a breve (questo weekend) dei lavori di ripristino del manto stradale.
MORESE: "SIAMO PARTITI DALLE PERIFERIE, I CITTADINI MI HANNO RINGRAZIATO". “Il programma di potature – hanno spiegato da Palazzo di Città - spazia da via Leone XIII, via della Repubblica, via Zara, corso Giannone e tutto il quartiere Cep, “che è in fase di ultimazione poiché ci sono 500 alberi che non venivano potati da 20 anni”. E lo stesso Morese ha tenuto a sottolineare che "le potature sono iniziate volutamente dalle periferie. I cittadini – ha evidenziato - mi stanno chiamando per ringraziare, perché si sentivano abbandonati”.
LA DENUNCIA DELLA LETTRICE: "POTATE GLI ALBERI SU VIALE GIOTTO". Non possono ancora ringraziare, evidentemente, i residenti di viale Giotto. Tra essi Valentina, lettrice di Foggia Città Aperta, che alla nostra testata ha voluto segnalare, con tanto di foto a corredo della sua testimonianza, lo stato di degrado e abbandono in cui versano gli alberi presenti nel suo quartiere, una situazione al limite del pericolo per l’incolumità dei passanti.
Ecco quanto ci ha scritto la lettrice in merito alla sua vertenza: “Gentile redazione, sono una cittadina di Foggia. Scrivo a voi affinché possiate girare questa mia richiesta al sindaco Landella: avendo notato che si stanno effettuando potature di alberi in diverse zone della citta mi piacerebbe che il sindaco provvedesse a far potare tutti gli alberi di viale Giotto, la strada ormai diventata tristemente famosa per la tragedia del 1999. Ci sono alberi che, non ricordo se in tanti anni siano stati mai potati, hanno rami cosi bassi che devo abbassarmi se ci passo sotto (e non sono altissima) o addirittura talmente storti che hanno alzato i marciapiedi, dove è pericoloso passarci”.
C'è, quindi, un’altra zona da aggiungere al nuovo programma di potatura, affinché tutti i cittadini, nessuno escluso, possano ringraziare con cognizione di causa l’assessorato all’Ambiente del Comune di Foggia.