"Poteri Occulti": Luigi De Magistris torna a Foggia per presentare il suo libro
Incontro con il consigliere comunale De Sabato
Luigi De Magistris torna a Foggia. Venerdì 21 febbraio, alle ore 19:30, sarà ospite presso la Sala Farina per presenterare il suo ultimo libro, "Poteri Occulti".
Un libro che affronta in modo chiaro e documentato i meccanismi attraverso cui la criminalità istituzionale ha condizionato la storia del nostro Paese, dagli anni della P2 fino ai giorni nostri. Un'opera che invita alla consapevolezza e all'impegno civile per difendere la Costituzione e i principi democratici. A moderare l’incontro sarà Attilio De Matteis, direttore di Foggia TV.
A dialogare con l’autore ci sarà anche Antonio De Sabato, consigliere comunale e attivista di Progetto Concittadino Foggia, che con Luigi de Magistris ha costruito negli anni un legame profondo, nato nei Polis Lab e rafforzatosi durante la recente mobilitazione elettorale, che li ha visti spesso fianco a fianco.
IL COMMENTO. "Luigi non è solo un magistrato e un politico di grande valore, è un amico - commenta De Sabato - con cui abbiamo condiviso battaglie per la legalità e la giustizia sociale. Il suo ritorno a Foggia è motivo di grande gioia e rappresenta un’occasione per confrontarci su temi cruciali per il nostro territorio e per l’intero Paese".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.