"C'è un uomo che mi insegue", ma i poliziotti lo controllano e gli trovano 200 grammi di cocaina di purissima qualità nel marsupio
Nella settimana appena conclusa la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 34enne ed un 35enne, entrambi per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
HASHISH. I poliziotti della Squadra Mobile di Foggia durante una perquisizione eseguita presso l’abitazione di un 34enne pregiudicato, già sottoposto al regime della detenzione domiciliare, hanno rinvenuto e sequestrato 6,785 kg. di hashish e oltre 71.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività delittuosa. Alla luce di ciò, il soggetto è stato tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, associato presso la locale Casa Circondariale.
LA SEGNALAZIONE. Pochi giorni prima, inoltre, è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato un uomo di 35 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti che contestualmente è stato anche deferito in stato di libertà per detenzione abusiva di armi. In questo caso tutto è nato dalla segnalazione giunta alla Sala Operativa della Questura di Foggia di un uomo che, introdottosi in una proprietà privata, ha chiesto aiuto dicendo di essere inseguito. I poliziotti della Squadra “Volanti” della Questura di Foggia e del Reparto Prevenzione Crimine San Severo, sono arrivati nei pressi dell’abitazione del richiedente e trovato un 35enne, pregiudicato, in stato di agitazione che, asserendo di essere inseguito, chiedeva aiuto.
LA COCAINA. Il soggetto, una volta tranquillizzato, ha assunto un atteggiamento sospettoso e, pertanto, i poliziotti hanno proceduto ad una perquisizione personale nei suoi confronti e nel suo marsupio hanno rinvenuto 200 grammi di cocaina, già suddivisa in confezioni e 260 euro, divisi in tagli da 20 e 50 euro. La perquisizione è proseguito al domicilio e all’autovettura dell'uomo e ha permesso di trovare altri 62 grammi di cocaina, svariato materiale utilizzato per il confezionamento della sostanza, tre cellulari, una scheda sim, 45 proiettili calibro 22 e tre cartucce inerti. La cocaina è stata sottoposta alle analisi di laboratorio ed è risultata essere di purissima qualità. Il soggetto è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e deferito in stato di libertà per detenzione abusiva di armi e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, associato presso la locale Casa Circondariale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.