Dopo Foggia nasce un presidio di Libera anche a San Marco in Lamis, sarà intitolato ai fratelli Luciani
Martedì 23 aprile a San Marco in Lamis presso il Cinema Comunale "F. De Robertis" avrà luogo alle ore 18.30 l'assemblea fondativa del Presidio cittadino di Libera - Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie, che sarà intitolato ad Aurelio e Luigi Luciani, inseguiti e assassinati il 9 agosto 2017 nelle campagne di San Marco in Lamis dopo aver assistito casualmente all'agguato di un commando di uomini al boss Mario Romito e a suo cognato, freddati da una raffica di proiettili.
IL PERCORSO. La nascita del Presidio giunge a costituzione dopo un percorso di formazione e conoscenza partito subito dopo quel 9 agosto con le associazioni e i cittadini che si sono attivati per restare vicini ai familiari dei Luciani e non far vincere nel paese garganico il silenzio e la paura.
Fondazione Buon Samaritano
GLI OSPITI. Per sottolineare maggiormente l'importanza della costituzione di questo Presidio e per mostrare ancora una volta vicinanza ai familiari delle vittime, saranno presenti all'assemblea Daniela Marcone, vicepresidente di Libera e referente nazionale per Libera Memoria, e Mario Dabbicco, referente regionale Libera Puglia. Interverrà anche il referente provinciale di Libera Foggia, Salvatore Spinelli. Parteciperanno anche i familiari dei Luciani, molti dei quali sono impegnati direttamente nel gruppo fondativo del Presidio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.