Primarie, al Pd le pari opportunità diventano un regalo a Michele Bordo
E il rettore Volpe è capolista al Senato per Sel
Altro che rottamazione. Per la Provincia di Foggia, il Partito democratico punta ancora una volta sull’usato sicuro. Nessun colpo di teatro nelle ultime ore. Alle primarie di domenica per scegliere i candidati alle prossime elezioni, concorrono ufficialmente in quattro: il deputato manfredoniano Michele Bordo, la senatrice foggiana Colomba Mongiello, l'assessore regionale al Welfare, la cerignolana Elena Gentile e l'apricenese Elisabetta Matera.
TRE DONNE E BORDO “PIGLIATUTTO”. Tutto come previsto, in sostanza. Della senatrice Mongiello, era già nota la “discesa in campo” e per lei sarebbe il terzo mandato in Parlamento (IL REPORT DI OPENPOLIS). Difficile nel partito fare a meno anche di Michele Bordo (Leggi IL REPORT SUI PARLAMENTARI), uno dei leader indiscussi del Pd, così come era ampiamente annunciata la partecipazione alla contesa di Elena Gentile, unica esponente nella giunta regionale proveniente dalla provincia di Foggia. La novità nel panorama è invece l’apricenese Elisa Matera. In realtà la provincia di Foggia avrebbe potuto avere il doppio dei candidati, ma nel frattempo nonostante ci sia una maggioranza di donne tra i candidati, le pari opportunità si trasformano in un regalo a Michele Bordo. Il regolamento prevede infatti la possibilità di esprimere una doppia preferenza (ma di genere): in sostanza, vengono accettate due preferenze ma solo se si vota un uomo e una donna. In questo caso, però, in provincia di Foggia Bordo riceverebbe in automatico il voto, in quanto unico candidato maschio.
Nel Foggiano si vota dalle 8 alle 21 di domenica 30 dicembre e possono partecipare al voto le/gli elettrici/ori compresi nell’Albo delle primarie dell’“Italia Bene Comune” e le /gli iscritte/i al PD nel 2011 che abbiano rinnovato l’adesione fino al momento del voto.
SEL, VOLPE CAPOLISTA. Si era già “esposto” in occasione delle primarie del centrosinistra. E inoltre non ha mai negato una sua personale amicizia, dato che entrambi sono di Terlizzi. Giuliano Volpe, il rettore dell’Università di Foggia (che non potrebbe comunque ricandidato) entra ufficialmente nella squadra di Nichi Vendola: è il capolista al Senato per Sinistra, ecologia e libertà, il partito del governatore regionale. “La scelta del mio nome – è stato il primo commento del rettore - è stata motivata con l’impegno dimostrato nel mondo dell’università, che ha conosciuto da parte dei governi succedutisi negli ultimi anni solo una politica di tagli, di delegittimazione e di destrutturazione, in particolare per la difesa dell’Università di Foggia e delle Università pugliesi e meridionali, nonché per le mie competenze e attività nel mondo dei beni culturali”. Tra i candidati foggiani anche Domenico Rizzi e il giovane operatore culturale di Troia, Giuseppe Beccia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.