14.000 votanti alle primarie del PD in Capitanata. Azzarone: "Partito vivo, vitale e protagonista”
"Il Partito Democratico è vivo e vitale perché lo sono i suoi valori e i suoi ideali, perché i militanti e gli elettori che lo animano hanno voglia di essere protagonisti e l'energia per farlo, perché la solidarietà e la condivisione di bisogni e aspirazioni sono più forti dell'odio e dell'invidia sociale propagandati da populisti e sovranisti". Così la segretaria provinciale del Partito Democratico di Capitanata Lia Azzarone commenta l'esito delle primarie per il segretario nazionale del PD che, anche in provincia di Foggia, hanno registrato "una partecipazione al di sopra di ogni aspettativa e il pieno sostegno al progetto politico di Nicola Zingaretti".
I NUMERI. I votanti nei 41 seggi allestiti in Capitanata sono stati 13.977. Nicola Zingaretti ha ottenuto 9.140 voti (65,39%). A seguire Maurizio Martina con 3.013 voti (21,55%) e Roberto Giachetti con 1.613 voti (11,54%). A Foggia hanno votato 2.560 iscritti ed elettori, che hanno espresso un risultato nettamente favorevole al neo segretario nazionale: Zingaretti 1.634, Martina 592, Giachetti 319.
I RINGRAZIAMENTI. "E' doveroso ringraziare tutta la struttura del Partito Democratico – scrive la Azzarone - dal più giovane militante al più anziano dirigente, per lo straordinario impegno profuso nella giornata di ieri ed in tutte quelle precedenti per garantire il corretto e sereno svolgimento delle convenzioni e delle primarie. Abbiamo allestito seggi, distribuito e spogliato schede, diffuso materiale informativo, aiu-tato a raggiungere il seggio chi ha difficoltà e lo abbiamo fatto senza altro compenso che il piacere di farlo. Gomito a gomito con chi è parte attiva della nostra comunità".
14.000 VOTANTI. "Il risultato di tanta passione – continua l’esponente PD - e organizzazione è nell'affluenza alle urne. 14.000 donne e uomini hanno scelto di partecipare atti-vamente all'elezione del segretario nazionale, senza altro pungolo che non fosse la voglia di esserci e scegliere. Null'altro era in ballo se non il futuro del Partito Democratico. Nessuna carica istituzionale e nessuna dirigenza territoriale di partito. Abbiamo affrontato e vinto la sfida lanciata anche a noi stessi quando abbiamo deciso che la sconfitta eletto-rale di marzo non poteva e non doveva segnare la fine di una storia politica che ha riguardato milioni di italiani e del progetto che ne rappresenta l'evoluzione e l'innovazione".
PROTAGONISTI PER FOGGIA E CAPITANATA. "Il passato è alle nostre spalle e il futuro si annuncia impegnativo - conclude Lia Azzarone - la fiducia ottenuta da militanti ed elet-torici impone di tornare ad essere pienamente protagonisti del destino di Foggia e della Capitanata".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.