PROMOZIONE/ Sconfitta casalinga per la Cosmano Sport con il Lucera Calcio: tensioni a fine gara
Sconfitta casalinga per la Cosmano Sport contro il Lucera calcio, nel match valido per la decima giornata del campionato di Promozione. Sul campo dell'ex Figc è andata in scena una partita molto tesa e sentita da entrambe le squadre: a dimostrarlo è il lungo tabellino “dei cattivi” con molte ammonizioni e diverse espulsioni per entrambe le squadre. Tensione che al termine della partita è sfociata in un accenno di rissa.
L'AVVIO. Nel primo tempo la Cosmano paga l’inesperienza, vista la rosa molto giovane, come evidenziato anche dall’allenatore, Fabrizio Mascia, nell’intervista post partita. Il Lucera approfitta di questa debolezza per sbloccare la partita al 23’ con Pugliese, anche se l'azione è macchiata da un sospetto fallo non segnalato a favore della Cosmano. Episodio che provoca le proteste della panchina foggiana: a farne le spese è il preparatore atletico, Acquaviva, espulso dal direttore di gara. Dal campo, invece, la reazione è positiva, la Cosmano trova coraggio con Abdulwahid che sfiora il pareggio su calcio piazzato al 26’. La tensione tra le panchine delle due squadre resta alta e l'arbitro è costretto ad ammonire entrambi gli allenatori al 29’. Il primo tempo si conclude con il raddoppio del Lucera con Pugliese che firma la doppietta personale al 35’.
LA RIPRESA. Il secondo tempo si apre con molta più convinzione da parte della Cosmano, che costringe per tutta la frazione il Lucera a giocare chiuso nella propria metà campo a difendere il risultato. La tensione non cala e anche l’allenatore della Cosmano viene espulso. La partita procede a senso unico con la Cosmano padrona del campo. Una costanza premiata allo scadere dei novanta minuti, con il gol segnato da Caggianelli che accorcia le distanze. La gara non offre altre emozioni e il Lucera porta a casa il successo per 2-1.
CAOS A FINE PARTITA. Dopo il triplice fischio la situazione in campo e sugli spalti, già esplosiva, è degenerata. Il campo è stato teatro di un’accesa lite tra gli uomini in campo, proseguita negli spogliatoi.
Alla baruffa in campo si è aggiunta anche quella tra i tifosi sugli spalti. Uno di loro ha provato a violare il cancello di sicurezza che divide la tribuna dagli spogliatoi, ma è stato allontanato.
PANORAMICA 10^ GIORNATA DI PROMOZIONE. Dopo la partita persa con il Lucera, la Cosmano è quinta a 19 punti alle spalle della Virtus Palese che, dopo la vittoria 4-0 contro il Molfetta Calcio, si trova al quarto posto con 20 punti. I primi tre posti della classifica restano della Soccer Trani (30 punti), del San Marco (23) e del Lucera, portatosi dopo la vittoria a 22 punti. (Alessio Novelli)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.