Protezione Civile: allerta per la piena del Fortore
Il maltempo continua a creare disagi in Puglia, in questi giorni sta portando nevicate al di sopra di 700-900 m e precipitazioni temporalesche diffuse sulla Regione.
IL BOLLETTINO. Sono inoltre in atto le piene del Fiume Fortore e dei principali corsi d’acqua della Puglia settentrionale e pertanto il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha emesso:
- un’ALLERTA ARANCIONE per rischio idraulico sulla zona di allerta Puglia I (Basso Fortore)
- un’ALLERTA GIALLA per rischio idraulico su Puglia B (Tavoliere)
- un’ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico sulle restanti zone di allerta per la giornata di domani 19/01/2017.
PREALLERTA. Resta inoltre in vigore l'avviso di ieri, 17 gennaio, emanato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, per il quale è stata emessa una preallerta per rischio meteo su tutta la Puglia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.