Le dosi scarseggiano: rallenta la campagna vaccinale, si aspetta un carico di Pfizer
In tutta la Puglia c'è carenza di vaccini, ieri sera sono state consegnate 24.500 dosi di vaccino anti Covid, nel dettaglio 15.700 di Moderna e 8.800 di Astrazeneca, una quantità sufficiente per un giorno.
EMILIANO. Ieri il presidente aveva lanciato un appello: "Abbiamo pochissime dosi, se avessimo le dosi avremmo già finito di vaccinare tutti i pugliesi. Il governo e l'Unione europea non sono in grado di fornirci le dosi necessarie, potremmo vaccinare tutti ma non ce la facciamo perché non abbiamo dosi a sufficienza"
I PROSSIMI CARICHI. Mercoledì 28 aprile è previsto l'arrivo di un nuovo carico di Pfizer, sono 152mila i sieri attesi e che serviranno a ridare un po' di "benzina" alla campagna vaccinale. Inoltre, i prossimi sette giorni potrebbero essere decisivi per aumentare il numero di somministrazioni, infatti dal 28 aprile al 5 maggio la Puglia dovrebbe ricevere, salvo imprevisti, oltre 445mila dosi tra Pfizer, Astrazeneca, Moderna e Johnson&Johnson.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.