Geloso alla follia, aggredisce con pugni e morsi la convivente e la sequestra in casa: arrestato
Un uomo di 43 anni è stato arrestato dagli agenti di Polizia di Cerignola per reati commessi ai danni della propria convivente, durante un periodo di due anni. In particolare, l’uomo mosso da sentimenti di gelosia morbosa, si è reso responsabile – spiegano dalla questura - di maltrattamenti in famiglia consistiti in atti vessatori, ingiurie e percosse ai danni della propria convivente.
PUGNI E MORSI. L’uomo in più occasioni ha colpito la donna con calci e pugni su tutto il corpo, procurando alla stessa lesioni aggravate ed ecchimosi da morsi. In un’altra occasione, la donna a causa delle percosse prodotte dal convivente, ha aveva sbattuto con la testa contro il muro ed è stata costretta a tacere perché l’uomo le stringeva la gola con le mani.
IL SEQUESTRO. Il culmine si è raggiunto quando l’uomo, dopo averla percossa, ha privato la donna della libertà personale chiudendola a chiave nell’abitazione, impedendole di uscire. Nella circostanza, si è configurato così il reato di sequestro di persona.
AI DOMICILIARI. Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato accompagnato presso la propria abitazione agli arresti domiciliari a disposizione dell’ Autorità Giudiziaria (foto generica).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.