Qualità della vita, Foggia al 102° posto nella classifica de Il Sole 24 Ore
Leggero miglioramento, guadagna una posizione
Guadagna una posizione rispetto allo scorso anno: nella classifica sulla qualità della vita, Foggia conquista il 102° posto su 110. Nel 2015 era in 103esima posizione, l’anno precedente alla 105esima.
LA CLASSIFICA. È Aosta a salire sul gradino più alto dell’edizione 2016, seguita da Milano e Trento, mentre si registra un balzo in avanti per Belluno che dalla 17esima posizione del 2015 sale in quarta posizione. All’ultimo posto ancora una realtà del Mezzogiorno, Vibo Valentia.
I PARAMETRI. Sei i settori d’indagine in cui è articolata la classifica. Nel dettaglio, Foggia si colloca al 98° posto per ‘Reddito, risparmi e consumi’, al 94° nella sezione dedicata ad ‘Affari, lavoro e innovazione’, al 91° per ‘Ambiente, servizi e welfare’, al 61° per Demografia, famiglia, integrazione, al 79° per Giustizia, sicurezza, reati e, infine, in 98esima posizione per Cultura, tempo libero e partecipazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.