Stampa questa pagina

Quando le scuole fanno SBAM!

Circa 300 alunni per la settimana dello sport organizzata dal CONI provinciale

Una bella giornata di sport quella andata in scena al campo scuola “N. Mondelli” lo scorso mercoledì 4 giugno con protagonisti gli alunni delle scuole primarie di Foggia, impegnati nella  festa di fine anno  del progetto regionale “SBAM!” (acronimo di Salute, Benessere, Alimentazione, Mobilità). Un progetto che mette insieme salute e attività fisica, in chiave di sensibilizzazione pubblica, ottenuto grazie al sostegno della Regione Puglia con la collaborazione di Asl, C.O.N.I. e Università degli studi - C.d.L. in Scienze Motorie di Foggia. 
TUTTI SUL “PIEDIBUS”. De Amicis, C. Figliolia, A. Manzoni,  Montessori,  Salandra (Troia), San Ciro, San Pio X, Scillitani: queste le scuole coinvolte, guidate da alcuni laureati in Scienze Motorie (Valeria Di Mauro, Nicola Caputo, Mario D’adduzio), e dai collaboratori coordinati dal prof. Nicola Mancini, nella doppia veste di  coordinatore tecnico della Delegazione C.O.N.I. Foggia e supervisore del progetto SBAM!. La manifestazione ha avuto inizio con la sfilata percorsa dallo “SBAM!-Piedibus”, mezzo di trasporto che utilizza semplicemente il “camminare” e che simbolicamente vuole essere un invito ai bambini e alle famiglie a raggiungere i luoghi scolastici e sportivi “a piedi”, primo esercizio fisico da rivalutare al fine della ricerca del benessere e del corretto stile di vita e che consente ai centri urbani di ridurre lo smog cittadino. I  circa 300 alunni, raggiunta la zona antistante la tribuna del campo scuola, hanno mostrato grande sensibilità nel minuto di raccoglimento in onore alle vittime di Via De Amicis, dopo il caloroso applauso poi, hanno cantato a squarciagola l’inno di Mameli completando la cerimonia di apertura colorata dalle tante bandiere scolastiche e dei tanti cartelloni disegnati appositamente dai bambini. 
SETTIMANA DELLO SPORT. Diverse le attività che hanno impegnato a rotazione le scolaresche sulla pista ed il prato del campo di atletica leggera: corsa veloce, salto in lungo, percorso motorio, staffetta, salti nei cerchi, lancio del  razzo.  Due ore di attività intense, con interviste finali agli alunni divertiti  e “mega- foto” ricordo di alunni, insegnanti e genitori. La manifestazione rientra nelle numerose iniziative del programma “settimana  dello sport”,  a cura  della delegazione C.O.N.I. Foggia, con conclusione prevista per domenica 8 giugno presso l’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele di Foggia, dove dalle ore 10 si celebrerà la “Giornata Nazionale dello Sport ed i cento anni  della Fondazione del C.O.N.I.”
Una bella giornata di sport quella andata in scena al campo scuola “N. Mondelli” lo scorso mercoledì 4 giugno con protagonisti gli alunni delle scuole primarie di Foggia, impegnati nella  festa di fine anno  del progetto regionale “SBAM!” (acronimo di Salute, Benessere, Alimentazione, Mobilità). Un progetto che mette insieme salute e attività fisica, in chiave di sensibilizzazione pubblica, ottenuto grazie al sostegno della Regione Puglia con la collaborazione di Asl, C.O.N.I. e Università degli studi - C.d.L. in Scienze Motorie di Foggia. 
TUTTI SUL “PIEDIBUS”. De Amicis, C. Figliolia, A. Manzoni,  Montessori,  Salandra (Troia), San Ciro, San Pio X, Scillitani: queste le scuole coinvolte, guidate da alcuni laureati in Scienze Motorie (Valeria Di Mauro, Nicola Caputo, Mario D’adduzio), e dai collaboratori coordinati dal prof. Nicola Mancini, nella doppia veste di  coordinatore tecnico della Delegazione C.O.N.I. Foggia e supervisore del progetto SBAM!. La manifestazione ha avuto inizio con la sfilata percorsa dallo “SBAM!-Piedibus”, mezzo di trasporto che utilizza semplicemente il “camminare” e che simbolicamente vuole essere un invito ai bambini e alle famiglie a raggiungere i luoghi scolastici e sportivi “a piedi”, primo esercizio fisico da rivalutare al fine della ricerca del benessere e del corretto stile di vita e che consente ai centri urbani di ridurre lo smog cittadino. I  circa 300 alunni, raggiunta la zona antistante la tribuna del campo scuola, hanno mostrato grande sensibilità nel minuto di raccoglimento in onore alle vittime di Via De Amicis, dopo il caloroso applauso poi, hanno cantato a squarciagola l’inno di Mameli completando la cerimonia di apertura colorata dalle tante bandiere scolastiche e dei tanti cartelloni disegnati appositamente dai bambini.
SETTIMANA DELLO SPORT. Diverse le attività che hanno impegnato a rotazione le scolaresche sulla pista ed il prato del campo di atletica leggera: corsa veloce, salto in lungo, percorso motorio, staffetta, salti nei cerchi, lancio del  razzo.  Due ore di attività intense, con interviste finali agli alunni divertiti  e “mega- foto” ricordo di alunni, insegnanti e genitori. La manifestazione rientra nelle numerose iniziative del programma “settimana  dello sport”,  a cura  della delegazione C.O.N.I. Foggia, con conclusione prevista per domenica 8 giugno presso l’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele di Foggia, dove dalle ore 10 si celebrerà la “Giornata Nazionale dello Sport ed i cento anni  della Fondazione del C.O.N.I.”

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload