Quartiere Ferrovia, la Polizia intensifica i controlli: sospese tre attività, sanzionata anche una macelleria
Precedenti direttive della Prefettura di Foggia e per dare una risposta alle segnalazioni pervenute in particolare da un’associazione di residenti. Sulla base di queste premesse, la Polizia ha intensificato i controlli nel Quartiere Ferrovia, nell'area tra il terminal Russo, la stazione ferroviaria, piazza Vittorio Veneto, viale Manfredi, Viale XXIV Maggio, via Bainsizza, via Monfalcone, via Montegrappa, via Monte Sabotino, via Piave, via Isonzo, via Podgora (foto di repertorio).
GLI ACCERTAMENTI. I controlli si sono orientati sulla verifica delle attività commerciali ivi dislocate, sull’utilizzo corretto delle licenze amministrative, sull’adempimento delle prescrizioni di carattere igienico-sanitario e su tutta la filiera merceologica di quanto in vendita al pubblico (di carattere alimentare e non).
I primi accertamenti hanno portato a elevare sanzioni amministrative ed è stata decretata la sospensione di tre attività commerciali fino alla risoluzione delle irregolarità amministrative riscontrate.
Ulteriori censure amministrative sono state elevate presso una macelleria contestando anche irregolarità di profilo igienico sanitario.
Le strategie di controllo continueranno nelle prossime settimane con un potenziamento di presenza e prossimità delle forze di polizia nel comprensorio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.