Sarà attivata anche a Foggia la raccolta di olio alimentare usato. "Nella nostra città – spiegano in una nota Franco Cuttano e Nino D'andrea - i cittadini potranno favorire il riciclo dell'olio alimentare usato, e questo non per il tramite del Comune di Foggia o dell'AMIU, enti istituzionalmente preposti e gravemente inadempienti, ma grazie all'impegno del Meetup Cinque Stelle Foggia e del Gruppo Risveglio Civile a Cinque Stelle”.
IL GAZEBO. I due gruppi hanno infatti contattato un'azienda privata foggiana specializzata nello smaltimento e recupero di varie tipologie di rifiuti, che si è detta subito disponibile a ritirare l'olio usato per avviarlo al riciclo. Olio che gli attivisti e i simpatizzanti del Movimento (ma ovviamente aperta a tutti i cittadini) raccoglieranno giorno per giorno nelle loro cucine e conferiranno, una volta ogni mese a partire dal prossimo 22 novembre, presso il gazebo che sarà allestito nell'isola pedonale.
L'IMPORTANZA. L'olio usato (cottura, di conserva, ecc...) è estremamente inquinante. I depuratori non sono in grado di eliminare totalmente le particelle di olio presenti nell'acqua e così questo rifiuto rischia di giungere direttamente nei canali di scarico e nel mare, provocando ingenti danni ambientali ed economici.
DOPPIO IMPEGNO. Questa iniziativa - evidenziano i promotori - mira da un lato a consentire ai cittadini sensibili di incrementare la loro raccolta differenziata, con conseguente risparmio energetico, riduzione dell'impatto ambientale e dall'altro, soprattutto, a sollecitare il Comune e l'AMIU ad assumersi l'impegno di operare una seria raccolta differenziata, anche dell'olio alimentare usato. Il Meetup chiede pertanto a tutti i cittadini di conservare in bottiglie, o recipienti adeguati, i residui di olio provenienti da fritture e da sott'oli, e di conferirli presso il contenitore che il Meetup metterà a disposizione il giorno convenuto.