Radici, il progetto che punta sul teatro per la risocializzazione dei detenuti del carcere di Foggia
Nel corso di un evento estivo presso il Ristorante Samì, al quale hanno partecipato avvocati, magistrati, dipendenti del Tribunale di Foggia, imprenditori e diversi professionisti, si è svolta una raccolta fondi finalizzata alla realizzazione di un Laboratorio Teatrale al quale parteciperanno i detenuti della Casa Circondariale di Foggia.
RADICI. Il progetto, denominato “Radici”, a cura del Piccolo Teatro di Foggia, è stato approvato dalla direzione della Casa Circondariale di Foggia ed è attualmente al vaglio del Provveditorato di Bari. La durata prevista è di circa quattro mesi, a partire da settembre 2024, al termine dei quali si svolgerà un saggio.
GLI ATTORI. Presenti all’evento il regista e attore Dino La Cecilia e l’attore Fabio Conticelli, direttori del Piccolo Teatro, che hanno dichiarato: « Siamo lusingati ed entusiasti nel vedere così tanto affetto e vicinanza da parte dei sostenitori nei confronti di una iniziativa che può farci rimanere tutti saldi nella speranza di un cambiamento attraverso l’arte ».
IL SECONDO CICLO. Il ricavato, come scrivono gli organizzatori. è andato oltre le migliori aspettative per la generosità degli ospiti e consentirà di programmare un secondo ciclo laboratoriale nel 2025.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.