Rai, prefetto e Comune uniti: Foggia – Lecce, diretta tv e maxischermo in via Lanza
Ci sarà la diretta tv sulla Rai (zone di Foggia e Lecce, su ordine del prefetto) e verrà allestito il maxischermo, nell’isola pedonale di via Lanza.
Scende un po’ di serenità nell’ambiente, dopo le polemiche delle ultime ore, per il caos biglietti e il sold-out in vista del derby di ritorno tra Foggia e Lecce, valido per la semifinale playoff di Lega pro.
I GRAZIE. Alla soluzione del maxischermo l’Amministrazione comunale – spiegano da Palazzo di Città - stava lavorando da quando la società Foggia Calcio aveva avanzato formalmente questo appello, in ragione della richiesta di un numero di biglietti di gran lunga superiore alla capienza dello stadio “Pino Zaccheria” e alla quale ha dato formalmente via libera dopo la comunicazione ufficiale della diretta televisiva della gara assicurata dalla Rai. «Desidero ringraziare il Prefetto Tirone per l’interessamento e la sensibilità dimostrate nell’accogliere le istanze avanzate dalla società sportiva Foggia Calcio e dalla stessa Amministrazione comunale – evidenzia il primo cittadino –. Un grazie va anche alla Rai, che ha colto l’importanza della gara assicurando la diretta televisiva. Così come accaduto in occasione della semifinale di andata, dunque, il Comune di Foggia permetterà ai cittadini di poter assistere all’incontro insieme, offrendo in questo modo la possibilità di seguire la partita anche ai tantissimi tifosi che non sono riusciti ad acquistare il tagliando di ingresso allo stadio “Pino Zaccheria”».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.