Rally Tirreno-Messina, coppia di foggiani al via per la Jolly Motors
Il Rally del Tirreno – Messina, giunto alla sua ventiduesima edizione, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Il 15 e 16 novembre, gli equipaggi più talentuosi del panorama rallistico nazionale si daranno battaglia nell’attesissima finale della Coppa Italiana Rally, un traguardo che rappresenta il culmine di un’intera stagione di sfide, passione e adrenalina.
I FOGGIANI. Tra i protagonisti della scuderia New Jolly Motors, c'è l’equipaggio tutto foggiano composto da Armando Caruso e Monte Cesare, che si presenteranno ai nastri di partenza con la loro inseparabile MINI Cooper S, pronta a graffiare l’asfalto nella categoria RSTB P 1.6. Una coppia affiatata, determinata e dal carattere competitivo pronti a puntare al podio in un rally che si preannuncia emozionante e imprevedibile.
PASSIONE E TALENTO. La manifestazione prenderà il via con le ricognizioni ufficiali del percorso, occasione preziosa per studiare le insidie delle prove speciali e trovare il giusto feeling con le strade messinesi. Il giorno successivo, via alle cronometrate. Per la New Jolly Motors, la partecipazione alla finale rappresenta un momento di orgoglio e di continuità sportiva, confermando la solidità della scuderia e la crescita di un progetto che mette sempre al centro la passione e il talento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.